Cca e pezz e cca u sapone (qua gli stracci e qua il sapone) è un modo di dire tipicamente napoletano e casertano, molto antico, che vede le sue origini verso l'inizio del secolo scorso, quando era molto diffuso un mestiere scomparso circa una cinquantina d'anni fa: O' Sapunaro (il saponaro).
Questo personaggio, era solito girare per le stradine di napoli col suo carrello raccogliendo pezzi e brandelli di stoffe vecchie da macerare, per le quali dava in cambio, pezzi di sapone.
Il modo di dire si rifersce al una compravendita o uno scambio qualsiasi, da concludersi all'istante (di do adesso le pezze, dammi adesso il sapone), e si usa soprattutto come per dire, non si fa credito.
Nessun commento:
Posta un commento